mercoledì 21 maggio 2025

La truffa delle compagnie petrolifere ai danni della popolazione spiegata con un grafico.


 

In blu il prezzo del petrolio, in arancione quello del carburante medio in Italia.

Nel gergo tecnico, il fenomeno è noto come "effetto razzo e piuma" (rocket and feather effect): quando le quotazioni del petrolio salgono, i prezzi dei carburanti alla pompa schizzano verso l'alto con la rapidità di un razzo; quando invece le quotazioni del greggio calano, i prezzi al distributore fluttuano verso il basso con la lentezza di una piuma che scende dolcemente nell'aria.

In tutto ciò, la speculazione selvaggia delle compagnie petrolifere galoppa e il Governo di turno non si lamenta perché prezzi più alti alle pompe vogliono dire maggiore IVA incassata.

In questo scenario, mentre i soliti pochi eletti si arricchiscono spudoratamente, i cittadini vengono spogliati del loro denaro, nel più assordante dei silenzi.