Di Valdo Vaccaro.
L’uva è estremamente digeribile e possiede numerose
proprietà terapeutiche.
Energetica, remineralizzante, disintossicante (favorisce il
drenaggio).
Mezzo chilo d’uva ha lo stesso potere antiacido di tre
cucchiaini di bicarbonato!
RINFORZANTE DEL SISTEMA IMMUNITARIO.
Ricca di vitamine (A, B1, B2, C, PP) e di sali minerali,
l’uva rafforza le difese immunitarie ed è un buon ricostituente.
Combatte l’anemia, contrasta la stitichezza essendo
blandamente lassativa.
È un autentico decongestionante epatico. Aiuta a depurare
il fegato dalle tossine, essendo diuretica.
RICCA DI MELATONINA CONTRO LO STRESS.
La melatonina contenuta nella buccia e nei chicchi di uva
può contrastare il cosiddetto “stress da rientro al lavoro” dopo la pausa
estiva, regolando i ritmi circadiani (i ritmi biologici che hanno la durata di
24 ore) negli esseri umani, proprio come fa l’ormone prodotto naturalmente
dalla ghiandola pineale situata nel cervello.
ABBASSA COLESTEROLO E PURIFICA IL SANGUE.
Molto digeribile, contribuisce a ridurre il livello di
colesterolo nel sangue e a eliminare l’acido urico.
Provoca una ipersecrezione biliare.
Un bicchiere di succo d’uva nera rallenta l’attività delle
piastrine del 75%, per ridurre in modo significativo il rischio di trombosi e
di infarto cerebrale!
Favorisce l’attività cardiaca, purificando il sangue, giova
al sistema nervoso, ed è preziosa nel corso di sforzi fisici e psichici.
PANACEA CONTRO L’OBESITÀ E RADICALI LIBERI.
Ottima cura contro il sovrappeso. Due giorni su 10
alimentarsi solo di uva, con 1200 g/giorno.
Disinfettante ed antivirale, è una panacea per obesi e per
affetti da piorrea, previene patologie degenerative, quali il morbo di
Alzheimer, aiuta a ostacolare la comparsa di tumori e rallenta la degenerazione
delle cellule cerebrali.
SOSTITUTO DEL LATTE MATERNO.
Impressionante l’equivalenza tra succo d’uva e latte di
donna!
Il latte di donna è composto da: 1-2% proteine, 3-5% grassi,
6,5-10% carboidrati, 2% minerali, 81-88% acqua.
Il succo d’uva contiene: acqua 75-83%, amminoacidi 1,7%,
sali minerali 1,3%, zucchero naturale 12-30%.
Il succo d’uva è da considerarsi una specie di latte
vegetale ad alto valore calorico (oltre 900 calorie per 1 kg di uva). Il tutto
senza introdurre nel corpo un eccesso di proteine.”
