martedì 26 agosto 2025

Amatrice: dopo 9 anni, terremotati ancora nelle baracche.

 


di Armando Manocchia –

Sono passati 9 anni dal terremoto di Amatrice-Norcia-Visso del 24 agosto 2016, quando alle 3,36 con magnitudo di 6,0, e epicentro tra i comuni di Accumoli (RI) e Arquata del Tronto (AP) vennero distrutte diverse cittadine, strade, infrastrutture.

Due potenti repliche avvennero il 26 ottobre 2016 e il 30 ottobre 2016 fu registrata la scossa più forte. Il 18 gennaio 2017 avvenne una nuova sequenza di quattro forti scosse di magnitudo superiore a 5. Il sisma e le scosse di replica furono avvertite in gran parte dell’Italia centrale e in parte dell’Italia settentrionale. 

La conta delle vittime: 303 persone morte sotto le macerie di cui 4 di infarto. 388 persone ferite. 41mila persone sfollate. 41.000 persone corrispondo a intere città come Ascoli Piceno, Biella, Chieti, Frosinone, Imperia, Macerata,


fonte