HANNO DEFINITO OLTRE 1000 NUOVI MARCATORI TUMORALI. LE
DIAGNOSI DI CANCRO PRENDERANNO IL VOLO.
Di Marcello Pamio
Nel 2023 i ricercatori dell’ISS, Dipartimento di Oncologia
e Medicina Molecolare nell’ambito del progetto BiliGect (Biopsie liquide) hanno
definito oltre 1.000 nuovi marcatori in grado di individuare il tumore della prostata,
polmone e colon.
Hanno isolato e analizzato delle piccole vescicole
(esosomi) rilasciate dai tumori nel sangue per verificare le aberrazioni!
Nell'attuale paradigma infatti il tumore è una aberrazione, un errore della
Natura che fa crescere qualcosa dentro di noi senza motivo.
Il risultato di questa visione annichilente ovviamente sono
diserbanti e bombe atomiche chiamate chemio, come non ci fosse un domani.
E così quelli dell'ISS hanno processato e analizzato solo
900 campioni di esosomi in pazienti con tumore.
Con pochissimi dati alla mano i prestigiatori sono riusciti
a sfornare oltre 1000 marcatori.
Peccato che i 'marcatori' vengano prodotti non solo da
cellule tumorali, ma anche da cellule normalissime e in salute! Quindi come li
distinguiamo?
La ricerca anela alla pietra filosofale del marcatore
tumorale specifico al 100%, quello che garantisca la diagnosi certa. Ma questa,
come direbbe Fantozzi: è una cagata pazzesca!
I markers NON sono né sensibili e né specifici! Il
marcatore tumorale qualitativo, quello presente SOLO nel tumore, NON ESISTE e
non potrà mai esistere perché l’eziologia del tumore non è una cellula
impazzita ma Programmi Biologici Sensati e Speciali!!!
Infine non dimentichiamo i “falsi positivi” e i “falsi
negativi” onnipresenti in qualunque esame.
Sapete qual è il risultato? Con questi nuovi marcatori a
moltissime persone sane verrà diagnosticato il cancro, con le devastanti
ripercussioni psico-emotive che potete immaginare.